Il Requiem di Mozart «all’antica» … dal tratto originale… Diretto da Fabio Ciofini il capolavoro è qui recuperato nella sua memoria «antica» (in rilievo certi snodi arcaicizzanti, come nel «Recordare»), in una tagliente scioltezza e asprezza timbrica.
Qui ci troviamo di fronte a un approccio intenso, ricco di ombreggiature e efficaci sottolineature espressive (culminanti nel piagato Lacrimosa), approccio dovuto a un direzione di Fabio Ciofini costantemente tesa tra cupa drammaticità e assorta introspezione… Un’interpretazione di tutto rispetto…
This is an impressive disc…Gloria Banditelli is outstanding. Her tone is even across the entire range, and there is a warming vibrato that nourishes, without affecting its pitch-many a professional early music singer could learn a thing or two! The coro Canticum Novum is a well balanced ensemble with fine clarity from its sections. The soloists also blend well – there is non sense of competition between them, or the remotest hint of diva tendencies. All in all, in fact, this is possibly the best choral Vivaldi I have heard come out of Italy for a long time.
Recensione CD MOZART: “Piano Concertos No. 20 – No. 21” Bart von Oort (fortepiano)
FANFARE, THE MAGAZINE F0R SERIOUS RECORD COLLECTORS
Un dialogo altamente appassionato si svolge fra il solista e l’orchestra. […] Soprattutto, io non ricordo di non aver mai “goduto” questi due concerti più che in questo disco.
This a very entertainment and musically rewarding disc. […] The accompaniment is done with equal ability. […] This is a fine disc and should awaken interest in Steffani.
“A Rieti protagonista la musica nella chiesa di San Damiano con i Concerti di Händel. La straordinaria esecuzione di Fabio Ciofini, la direzione di Enrico Gatti e il talento dell’Accademia Hermans”.